Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

Davanti a un tribunale Nella settimana che va dal 2 all'8 di maggio usciva sul­ la Repubblica un fondo di Scalfari nel quale si proponeva­ no due interpretazioni per una scena osservata alle porte del tribunale di Torino. Esce dal tribunale un cellulare che trasporta gli imputati appartenenti alle Brigate Ros­ se. Al loro passaggio una trentina di giovani in sosta canta bandiera rossa. iLe forze dell'ordine di presidio li caricano e li disperdono. La folla che assiste applaude e grida contro brigatisti e giovani dimostranti: « assas­ sini ». Scalfari esamina due interpretazioni: 1) i giovani dimostranti solidarizzano con le B.R. e quindi sono mo­ ralmente complici; 2) chi solidarizza non commette reato se non d'opinione. I carabinieri comportandosi come squadristi contribuiscono alla sovversione delle isti­ tuzioni. Il direttor, e del quotidiano romano considera in parte vere entrambe le interpretazioni. E conclude osservan­ do che allo scadimento delle istituzioni si può rispon­ dere solo con un programma attuato da tutte le forze politiche popolari « consapevoli che combattere la cri­ minalità, la crisi economica, l'inflazione e gli sperperi, altro non significa che servire il popolo nei suoi inte­ ressi reali e nelle sue aspirazioni d'ordine, di giustizia 99

RkJQdWJsaXNoZXIy