Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

tile di questo processo, che ha un carattere ricorrente, storico e del quale un episodio abbastanza significativo, proprio per i suoi caratteri complessi e la sua ambiguità di fondo, può essere letto nello stadio attuale della cul­ tura italiana ma anche europea. Il sistema letterario in quanto sistema semiotico agisce naturalmente per in­ frazioni, ossia forzando le attese del suo omologo si­ stema degli istituti letterari. Di volta in volta, con in­ tervalli più o meno lunghi, che misurano così l'autenti­ cità culturale di un'epoca, il sistema degli istituti si di­ lata a ricoprire quanto più è possibile delle nuove proie­ zioni della significanza; al limite esso aspirerebbe alla coestensività ossia a una «normalizzazione» totale del­ le infrazioni. E' il fenomeno che in linguaggio piu spic­ cio si può chiamare della fagocitazione delle avanguar­ die e che Benjamin ha descritto come un tipico effetto dei «poteri» dell'apparato di produzione e di pubbli­ cazione 2. iL'inseparabilità del fantasma della castrazione dalla pratica della scrittura trova a questo punto appoggi anche nella sociologia letteraria. Le varie forme di rot­ tura {linguistiche, figurali, sintattiche etc.) rappresen­ tano altrettanti allargamenti dell'area pulsionale ricono­ sciuta: essi rivestono dunque una carica eversiva in senso globale, di là dalle particolari accezioni politiche del momento. La tattica della normalizzazione a questo riguardo obbedisce, almeno nelle società attuali demo­ cratiche, al principio non dell'opposizione ma dello svuotamento. Le culture di massa accelerano all'estremo il fenomeno della codificazione della violazione. Ma in quanto sussunte sotto il codice culturale di un sistema che tende a moltiplicare per dir cosi all'infinito le di­ versità attraverso la sua macchina di riproduzione�di­ stribuzione, fino ad appiattirle, quelle «rotture» per­ dono l'energia erotica ossia la potente esplosione libidi­ nale di cui erano portatrici. La tensione di desiderio 78

RkJQdWJsaXNoZXIy