Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977
i suoi genitori (cfr. mia relazione al convegno Psicoana lisi Linguistica Economia sulla transizione, 7-8 maggio 1977: Archeologia dell'avanzante, di prossima pubblica zione negli Atti). A loro volta, i suoi figli bambini man cano alla famiglia del palazzo di Tebe nell'Edipo Re. Nell'Edipo a Colono vengono lanciate maledizioni che si sono già realizzate nell'Antigone, e Antigone morta come giovane promessa sposa del figlio di Creante vi riappare vecchia zitella sostegno del padre cieco. Solo dunque per la psicologia o la fenomenologia l'«e sistenzia:le» sistema l'aporia tra il Dasein e il Fort, l'as senza che già struttura il gioco del rocchetto in cui, os serva Lacan (cfr. Seminaire XI, 1964, Les quatre concepts fondamentaux de la psychanalyse, Seui!, 1973) il bambino non domina il Fort! Da! (il dilemma posto dall'aliena zione èJ irriducibile) ma piuttosto si esercita intorno a un'assenza. Il romanzo familiare ri1eva della forma lo-gica dell'io, di cui la famiglia «reale» si manifesta come protesi. E' su questa uscita dall'esistenziale che anno.davo il discorso che Marx fa per l'alienazione della mer-ce, in virtù della quale « i caratteri non sono fissi, anzi sono caratteri che variano continuamente di persona al l'interno della circolazione delle merci» (dr. Il Capitale, -Einaudi, 1975, I, p. 135) e la analisi del« raggrinzamento» che tutto il processo s·ubisce se si accetta che esso si giochi come per gli economisti classici fra le sole tre .fi gu re A B C. Potremmo anche dire che quella protesi -dell'operaio che è la macchina non può parimenti fungere da «contenuto» riappropriabile dell'alienazione più di quanto lo possa la famiglia triangolare nella psicoanalisi. Se nella mia relazione al convegno di maggio mi sof·fermavo sugli spostamenti delle fi gu re del padre e del figlio, vorrei oggi fermare l'attenzione su i «fratelli», che -diversamente dal figlio che non c'è anche quando c'è (che cosa è un bambino? «TI punto di vista che ci accin giamo ora a mett-ere in discussione è dunque il se gu ente: 24
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy