Il piccolo Hans - IV - n. 15 - luglio-settembre 1977

tasie infantili (l'essere figlio adottivo, i genitori nobili, il castello, e, nello stesso tempo, nello stesso romanzo, la materia bassa da cui traggono vita le favole da Grand Hotel: la servitù. ·E allora ecco Cenerentola, figlia legit- 1tima ma vilipesa, la madre prostituita, violenza, vendita, esibizione), questa famiglia «vera» finisce con il costi­ tuire una specie di protesi del romanzo familiare: ciò che ,resta in qualche modo insensibile, presente, ma inade- 1guato, rispetto a ciò che è assente. Nell'Edipo, come possiamo inseguirlo nell'opera di Freud, c'è sempre almeno una casella vuota. In Mosè e il Monoteismo e in Totem e Tabù, la figura del padre primordiale, «il» padre per ecceHenza, si afforma nella dispotica pretesa di un'immobilità dei figli (fissi al loro posto, interdetti alla donna, u,_,.iti nell'obbedienza al pa­ dre), ma scompare non appena i figli si muovono, viene ucciso, e di nuovo l'immobilità del ,segreto che unisce i fratelli nel delitto e viene scossa da:l fratello più piccolo, il poeta che '«tradisce», tramanda la narrazione dell'ucci­ sione del padre. Ma ancora '«il» padre riappare, nostal,gia del padre, nostalgia della morte del padre, nell'anima­ le totem che lo rappresenta, e, più tardi, nell'adorazione di Un dio unico. In ,Psicologia di massa e analisi dell'io, la !struttura scivolante fango l'asse verticale {padre primor- 1diale, comunità dei fratelli, animale totem, Dio) ,si ripre•senta in quella che Freud indica come struttura analoga .a quella della famiglia: la Chiesa. Dio unico, Dio trino, la nascita del Figlio, il figlio a ,sua volta ucciso, fa comu� nità dei credenti, il banchetto totemico dell'eucaristia. Anche qui, se ascoltiamo la voce del figlio, ci accor, giamo della casella vuota. «Figlio, io e tuo padre ti cer,cavamo»: la risposta del figlio alla Madre cancella l'esi,stenza di questo «un» padre, putativo, G1useppe, del re.sto la Madre non ha rapporti con !lui, in nome dell'obbe,dienza a ·«il» 1 Padre. Giuseppe scompare e non si sa di lui neppur,e se ,sia morto. Scompare «un» padre, e su- 22

RkJQdWJsaXNoZXIy