Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
ha sempre combattuto, non in quanto discorso ma in quanto «posizione». 17 ça nous donne toujours à regarder-écouter: è la tradu zione analitica (lacaniana) di tutto il lavoro di Rilke, della sua produzione di spettacolo; è chiaro che anche questa passività - altamente attiva - suppone la presenza della scena-schermo fondamentale, e che verso questo schermo, per smascherarlo infrangerlo, si muove; ma vogliamo ancora porre la questione della continuità, attraverso Rilke, dell'ascolto della musica (oltre l'ascolto dell'inconscio), dell'ascolto del cinema, e definire in tal modo la riproduzione tecnica come massimo livello della signi ficazione, piuttosto che come caduta dell'aura-arte. In Rilke, nella sua poesia teorica si produce la continuità voce-sguardo, supporto della continuità (cli investimenti pulsionali) musica cinema. 18 J .F. ANGELLOZ, RM. Rilke, Paris 1936, riporta la testimo nianza del riconoscimento di Heidegger che la sua filosofia non è che lo svolgimento in termini concettuali di ciò che Rilke aveva già fissato-detto con la sua poesia. 19 Sonetti ad Orfeo, 2/27 Per quanto abbattuti possiamo essere, per tanto, date le forze che ci rimarranno, noi contiamo, in quanto utilizeazione · divina. 20 Wie ergreift uns der Vogelschrei.. .......... In Zwischenraume diese, des Weltraum, (in welchem der heile Vogelschrei eingeht, wie Menschen in Tra.urne) treiben sie ihre, ... ... 21 R.M. RI'LKE, I quaderni di Malte Laurids Brigge, De Do nato, Bari 1966; pp . 93-97. 22 Elegie duinesi, 10 ........ il sesso del denaro, tutto il denaro, come processo, come totalità, - che feconda internamente riccamente le cose ....... 23 · Elegie duinesi, 10 ........ e c'è altro da vedere, specificamente, come il denaro si moltiplichi, anato[micamente, non solo in funzione del piacere.. ... 24 Sonetti a Orfeo, 1/2 (E quasi una fanciulla era) E s'addormentò in me / Essa, dormiva il mondo (...una fanciulla quasi..) 25 Sonetti a Orfeo, 2/4 O dieses ist das Tier, das es nicht giebt. Sie wusstens nicht und habens jeden Falls - sein Wandeln, seine Haltung, seinen Hals, bis in des stillen Blickes Licht - geliebt. 99
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy