Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

sta, ma come questione 3 • E' da questa messa. in questio­ ne del soggetto parlante, al tempo stesso rappresentato dai suoi enunciati e radicalmente escluso da essi, contem­ poraneamente centrato dal suo dire e scentrato dal fatto che dice, che conv:iene cominciare. l. Dire come dividere: Soggetto dell'enunciazione e enunciazione del sog­ getto. Nella teoria dell'informazione l'emittente preesiste al mes·saggio, e la . questione del «perché emettere» viene elusa. Avviene la stessa cosa in uno schema della comuni­ cazione viziato daille connotazioni meccanicistiohe che pe­ sano sul termine stesso di «comunicazione». Questo . schema implica un destinatore che sarebbe fuori dal di­ scorso e comunicherebbe, per una benevolenza inspiegabi­ le, un ,sapere -ad un destinatario disposto ad ascoltarlo per delle ragioni altrettanto rous·seauistiche. iLa sintassi francese -d'altronde porta in sé la traccia di questo sog­ getto immaginario della comunicazione 4 : « Nella nostra lingua francese - dice Roland Barthes - sono costretto a pormi inizialmente come soggetto, prima di enunciare l 'azione ohe sarà dunque ,solo mio attributo; ciò che faccio è solo la conseguenza e il ·seguito di dò che sono» 4 • Per Lacan, al contrario, enunciatore e enunciazione sono legati in una implicazione reciproca, di modo che il -soggetto non preesiste alla parola eh'egli tiene e che lo tiene. La confusione, mantenuta dall'ideologia umani­ stica, fra comunicazione e inte:docuzione, riposa -su un'a­ nalogia eretta tra il linguaggio umano e il linguaggio-se­ gno delle api «la cui danza •stabilisce una correlazione fissa dei suoi segni alla ;realtà eh'essi sign�ficano» 5 , men­ tre H linguaggio umano è fatto di significanti, che traggono il loro valore ,solamente dalla loro rielazione gli uni con gli altri. Lacan ripete, a chi lo vuol intendere, che il segno rappresenta qualcosa per qualcuno, ma che il significante «è ciò che rappresenta il soggetto per un al­ tro significante» 6 • Ciò non Vlllol -dire ,d'altronde, che que- 9

RkJQdWJsaXNoZXIy