Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

mente: non si capirebbe altrimenti il suo entusiasmo­ lavoro presso Rodin. Non si tratta tanto di similarità di poetiche ma di organizzazione dell'insieme dell'intervento culturale. La ricerca di Rilke si spinge sempre di più . verso l'identificazione di ciò che permette la simbolicità stessa, di ciò che la sostanzia, di ciò che determina il lavoro intellettuale come lavoro differente, e pur sempre interno insieme ad un sistema ben saldo di equivalenze, alla precisa realtà del valore di scambio. In que . sta trasformazione necessaria del lavoro intel­ lettuale (una volta che questo è arrivato a conoscersi come equivalente a tutto altro lavoro) si inserisce la pratica di vita differente, la scoperta e la verifica co­ stante dell'Heimatlos, la rinuncia di ogni fissità-centra­ lità, alla possibilità stessa che una casa è: per essere all'altezza dell'organizzazione sociale del kapitale, per poter coglier e penetrare il tutto divenire, il cerchio com­ piuto della trasformazione, fuori dalla totalità che im­ plica com-presenza dialogo gioco di affermazione e ne­ gazione, invece, :i;iella solitudine del frammento, solitu­ dine del proprio corpo. Qui è il problema nietzscheano dell'affermazione, e deJI'inclusione in essa di affermazione e negazione in­ sieme: inoltrandoci in una dialettica di frammento-tota­ lità che è alla base di tutte le operazioni nello specifico, alla base di ogni tecnica in quanto sistema sociale, ma che ne è insieme il presupposto e l'oltre. Nietzsche, nella congiunzione ,di Wille zur Maoht e di eterno ritorno, attua la equivalenza di affermazione e negazione, il loro gioco comune nella determinazione del discorso; che è di,scorso del superuomo oltre ila com­ prensione morale che implica un bene e un male, un sì e un no; in un regno appunto dove sì e no si equivalgono, e che è poi in ultima analisi il regno del capitale gene­ ralizzato, dove ogni valore è sé ed insieme denaro, si valorizza per sé valorizzandosi in quanto denaro/kapitale 8 • 71

RkJQdWJsaXNoZXIy