Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

il suo dissolverli usandoli. Rilke cresce in questa con­ traddizione (fuori dall'ossessiva Kultur tedesca e dal suo piano di totalizzazione), tra la Paris lumière e la heilige Russland, ed è in questo pendolo che si fissano i tentativi di un nuovo rapporto dell'intellettuale {poeta?) al sapere, ed al mantenimento dell'integrità del sapere stesso: nel mondo spinrto alfa standardizzazione ( necessaria ) ,ame­ ricana 5 • La formazione specifica dell'intellettuale deve allora passare attraverso una assunzione concreta dell'intero mondo: il cosmopolitismo ancora come pratica cono­ scitiva dell'idea (e sua differenza) in funzione di una unità finale, che aveva trovato il culmine di crisi in Nietzsche e nel suo « viaggiare » senza fine, nel suo svuo­ tare il viaggio stesso, renderlo oltre il naturale, nell'os­ sessivo, nella abitudine eccessiva, si compie ora in. Rilke come pratica di assunzione diretta del territorio, come viaggio nella terra, che è però - e ormai - terra or­ ganizzata, senza sogni di innocenza, poeta-contadino di successo della madTe Russia, o aristocrazia consapevole della propria fine e intenta ad una valorizzazione di .sé in termini di industria culturale. -E' la naturalità che Nietzsche aveva escluso · da sé, che gli era stata impos­ sibile: la naturalità-cattiveria-egoismo di Lou Andreas Salomè, l'organizzazione stessa dell'industria culturale moderna, oltre ormai il cosmopolitismo che è sogno e confronto della differenza, entro invece allo standard realizz·àto, eguale in tutto allo standaird americano 6 • L'itinerario di esclusione dell'univocità del lavoro in­ tellettuale (e dèl controllo più in generale) conosce in Rilke una organizzazione del tempo della vita e dei suoi « distacchi » ben più vaga e sfuggente di quella nietz­ scheana. Rilke non attua delle scelte, e degli abbandoni precisi, piuttosto passa e consuma nel passaggio, infine concentra senza porsi come fisso-centro: l'abbandono del­ la carriera militare è l'unica rottura, che segna tutto il 69

RkJQdWJsaXNoZXIy