Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

non è più riconducibile al «laboratorio»; il corpo - « carne e ossa» - di un linguaggio di massa non è più esorcizzabile: e H semiologo, che non rinuncia a capire, · comincia a porsi domande che investono anche i giudizi - e alcuni dei più pacifici - della sua attrezzatissima teoria 29 • Per questa mia prova, invece, non c'è salto, e non c'è conclusione. S'è aggirata nel luogo delle competenze sul linguaggio e non ha tentato - così mi pare - procedi­ mento o enunciato in altro luogo, neppure in quello del­ la psicoanalisi, sul quale l'hanno tenuta continuamente aperta una pratica e una dimostrazione di rapporti e scambi fruttuosi; può continuare nell'esame di ogni for­ ma d'origine e di potere, di ogni apparato o elemento della normalizzazione e della selezione. Lo svolgimento e la situazione (cui solo ora è possibile guardare) e tutto il senso della prova si fermano appena nell'idea di una caduta e su ogni traocia che questa lasci nell'articolazio­ ne e nell'ascolto, nella realtà della parola. Italo Viola 1 JULIA KRISTEVA, La révolution du langage poétique, Paris, Seui!, 1974, pag. 19. 2 Ibid., pag. 19. 3 JACQUES LACAN, La direzione della cura e i principi del suo potere, in Scritti, a c. di Giacomo Contri, Torino, Einaudi, 1974, vol. I, pag. 589. • J. LACAN, La cosa freudiana. Senso del ritorno a Freud in psicoanalisi, in Scritti, cit., vol. I, pag. 395. 5 ROMAN JAKOBSON, Due aspetti del linguaggio e due tipi di afasia (da R. JAKOBSON - M. HAUE, Fundamentals of Language, L'Aja, Mouton, 1956, pagg. 55..:82), in Saggi di ling,uistica generale, III ed., Milano, Feltrinelli, 1974, pagg. 22-45. • J. LACAN, Una questione preliminare ad ognf possibile trat­ tramento della psicosi, in Scritti, cit., vol. II, pag. 545. ' J. LACAN, L'istanza della lettera dell'inconscio o la ragione dopo Freud, in Scritti, cit., vol. I, pag. 499. • SIGMUND FREUD, Psicopatologia della vita quotidiana, To­ rino, Boringhieri, USB, 1973, pag. 19 . . ' J. LACAN, L'istanza della lettera dell'inconscio, in Scritti, cit., vol. I, pagg. 504-505. 62

RkJQdWJsaXNoZXIy