Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
legittimo ingannare l'attesa, ingannare l'altro da cui si attenderebbe un riconoscimento impossibile e sottrarsi al suo sguardo minaccioso, rendendosi invisibili e inaffer rabili. « Se fossi stato in possesso dell'anello di Gige, questo mi arvrebbe tolto dalla dipendenza degli uomini e li avrebbe messi nella mia» 4. In mancanza di questo · anello ogni mezzo è giustificato per riprodurne il potere, l'effetto taumaturgico dell'onni potenza e della trasparenza inafferrabile: l'immaginario della persecuzione, ad esempio, che trasforma l'altro in persecutore allontanandolo, oppure l'onanismo, vizio peri coloso ma tuttavia capace di porre « tutto il sesso» a disposizione delle « immaginazioni vive», così padrone · del godimento « senza aver bisogno di ottenerne il con senso» 5 • Ma l'umanità a differenza del singolo, avrebbe potuto sottrarsi alla minaccia di perversione se soltanto si fosse mantenuta nella economia naturale. Economia, si è detto, della immediatezza ma anche del non-sapere e della pietà, « moto spontaneo della natura, anteriore a ogni riflessione». E' l'ignoranza del vizio, scrive Rous seau, che impedisce il male e consente alla pietà di definirsi come legge universale, tanto più universale quan to più è naturale e materna. La legge di natura, intesa come pietà la cui espressione più diretta è la « tenerezza delle madri per i loro piccoli», è insostituibile ed ogni male proviene dalla sostiit:uzione ,ad essa di un'altra leg ge che ne prenda il posto. Se, come ,si legge nell'Emilio, la « sollecitudine materna non si supplisce affatto», ogni regime che ne tenga luogo è per fOTza di cose perver so ed in esso la pietà materna è degradata dall'originaria immediatezza in funzione di mediazione: non più madri, ma « donne del mercato» 6 • Il segreto dell'amore materno non è stato ancora sve lato: soltanto la violazione della natura, la violenza pro dotta al ventre materno proietterà il figlio sotto il domi nio dell'Interdetto e quindi della Legge. Come si è giunti a tanto? « La madre allattava da prima i figli per suo proprio 170
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy