Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
sulla aspettativa commerciale di questa confluenza di spettatori diversi allo stesso botteghino. Bene: cosa ha a che fare tutto questo con la restaura zione? Tutto questo ha a che fare con la Restaurazione almeno in tre sensi, che si riferiscono rispettivamente all'altr'ieri, a ieri, ad oggi (nonché, ovviamente, a do- mani). All'altr'ieri, nel senso (e nella misura) in cui esiste una Restaurazione sub specie aetèrnitatis, un processo restaurativo che agguanta e impegna a confronto ogni processo rinnovativo, rivoluzionario. Un vecchio assetto sociale e culturale è morto, o è decrepito, putrescente. Si tratta di passare ad un assetto nuovo. Ma per farlo bisogna pur sempre attraversare un ponte intermedio, trans-ire. Se questo ponte non c'è, o non c'è più, bisogna addirirttura ri-costrurilo. Come, se non secondo le sempi terne Leggi che governano l'economia - statica e dinami ca - dei ponti; insomma, iuxta sua propria principia? Altre Leggi non possono . ancora essere invocate, perché non sono state ancora messe a punto. E' questo il mo mento in cui la Restaurazione rivela tutta la sua vischio sa tenace forza di inerzia, e costringe l'ardimentoso avver sario ad una dolorosa alternativa: fare la NEP o la rivo luzione permanente? la svolta di Salerno o il partito d'a zione, l'eterno Lenir). o l'eterno Trotzckij? Ma anche senza andare -così lontano, c'è quakosa di interessante già nell'ieri del regista David Lean. Che era andato a pescare in un groviglio restaurativo storicamen te definito, nel suo passato prossimo. Il soggetto del « Ponte sul fiume Kwai » è tratto da . un romanzo di un giovane (e modesto) romanziere · francese, Pierre Boule. Il quale a sua volta aveva avuto modo di spiegare - in un lucido articolo apparso sulle « Nouvelles Littéraires » (ne dà notizia Pietro Bianchi, critico cinematografico de « Il Giorno . », il 28 marzo 1958) come gli era venuta l'i dea del colonnello Nicholson: « Durante la guerra civile, Bouie era Testato sorpreso dal comportarriento di genera li e ammiragli francesi i quali, o per spirito di casta, o 144
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy