Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

C'è chi, in tutti questi anni, ha acquistato fiducia solo nelle piattaforme, s'è <riconosciuto solo nella elenca­ zione di rivendicazioni, ha alimentato dentro di sé l'illu­ sione che la politica sia sempre coniugabile con pairole come chiarezza, obiettivi, interlocutore, c'è chi s'è convin­ to che il giuoco - e i rapporti di potere - avvengono sempre sulla scacchiera d\ma rappresentazione, dove sog­ getti delegati, e dunque conclusi e non divisi, mascherati e non lacerati, si fanno «portatori di istanze» e «inter­ preti di bisogni». E il linguaggio delle comunicazioni di massa racconta le acrobazie da circo di giocolieri compre­ si delle altrui sorti. La stessa morte viene rappresentata come una mossa sulla scacchiera: imprevista ma utilizza­ bile, tragica ma appunto rappresentata. La fede nella piattaforma politica è ciò che resta quando anche del privato s'è fatto puro oggetto d'un discorso, esibizione narrativa, e non luogo delle contrad­ dizioni: sulla esposizione del privato attraverso la falsa familiarizzazione e socializzazione, cresce la negazione del corpo e la sua «spiritualizzazione» nella deleg<1- poli­ tica. Quali sono le vostre ragioni? Quali gli obiettivi? Qua­ li ,«contenuti» esprimete? Il fuoco di domande agli stu­ denti che occupavano ,le università componeva il cie­ lo smaltato della razionalità con -l'insofferenza davanti a tutto ciò che può infrangere la quiete d'un tempo-spazio formalizzato nell'ordine. D'un tempo che fa dei suoi rit­ mi la calcolata misurazione di un discorso, la sua preve­ dibilità rituale, la sua recitazione in tonalità continua. D'uno spazio che .fa della sua suddivisione e articolazio­ ne la protettiva scansione di un discorso che ha pause, flussi, interruzioni, che insomma si svolge in imperturba­ bile adeguazione alle funzioni proprie all'istituzione. Ogni volta che un movimento infrange questo scorre­ re del tempo e questo costituirsi dello spazio nell'istitu­ zione, si scopre che i soggetti non tanto «operano», come _ si dice, nell'istituzione, ma sono l'istituzione. Infat­ ti per essi il tempo-spazio dell'istituzione può essere scon­ volto solo per un progetto di ricomposizione predefinì- 132

RkJQdWJsaXNoZXIy