Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977

Zwar war es nicht. Doch weil sie's liebten, ward ein reines Tier. Sie liessen immer Raum. Und in dem Raume, klar und ausgespart, erhob es leicht sein Haupt und brauchte kaum zu sein. Sie nahrten es mit keinem Korn nur immer mit der Moglichkeit, es sein, Und die gab solche Starke an das Tier, dass es aus sich ein Stirnhorn trieb. Ein Horn. Zu einer Jungfrau kam es weiss herbei und war im Silber-Spiegel und in ihr. Ecco questa è la bestia, che non si dà. Non lo sanno ma già sono piegati - il suo procedere, il suo stare, il collo, e fino alla luce dello sguardo muto - d'amore. Essa invero non era. Ma poiché l'amavano divenne puro animale. Gli abbandonano sempre spazio più E in quello spazio, chiaro, calcolato, dolce essa alza il capo ed osa appena essere. La nutrono certo non di grano solo della possibilità sempre, di essere. E le danno tante forze che essa da sé trae, dalla fronte, un corno. Unicorno. A una vergine bianca giunge al fianco e fu nell'Argento-Specchio, poi in lei. 26 Elegie duinesi, 5 ... gli amanti... pronti a tutto davanti al cerchio di spettatori, senza numero muti morti: che getterebbero loro le loro ultime lire, risparmiate da sempre, da sempre dissimulate, e che noi ignoriamo, valevoli per l'eterno: monete della felicit� davanti alla coppia che sorriderebbe sazia, infine, sul tappeto silenzioso? 21 Sonetti a Orfeo, 2/3 Specchi: a volte siete pieni di figure (pitture). 28 Ecco infine, che la voce (altro modo di presentarsi del l'aura) conosce una sua resistenza attraversando la riproduzione tecnica, una sua costanza; non più cuore e ritmo dell'umano certo, ma anch'essa addizione, indicazione ulteriore della possi­ bile sutura in simbolico del reale, sempre riaprentesi poi; dunque anche musica, anzi proprio musica come inizio della riprodu­ zione tecnica; prefigurazione degli strumenti nelle differenti voci­ melodie? Ancora aperto l'enigma di Rousseau sulla priorità della voce (les premières langues, filles du plaisir et non du besoin) proprio nel mezzo del suo sparire più lampante? 100

RkJQdWJsaXNoZXIy