Il piccolo Hans - anno IV - n. 14 - aprile-giugno 1977
sto soggetto rappresentato da un -significante sia un'enti tà al di fuori del discorso, ora rappresentata ora lasciata a ,se ,stes·sa, « al di 1à del muro del .linguaggio » 7 • Per circoscrivere questo .soggetto inafferrabile, bisò gna dire subito ciò ch'egli non è: né l'indivisibile indivi duo biologico, né l'Uomo ,degli umanis t i, in possesso ,di una eterna identità, né la sua contrqfi gu ra marxista, il soggetto produttore di senso. Non è neanche il soggetto codificatore della scienza, condannato per delle ragioni . di metodologia, a mai mettere in causa il suo desiderio di codificare, ridotto a essere senza storia, senza sogno, e senza desiderio. Anziché emittente di discorso, esso è effetto_ di discor so, elemento di una struttura fuori dalla quale non può essere colto. Gli enunciati ·sono, paradossalmente, prodot ti da un enunciatore, il quale a sua volta è prodotto dai propri enunciati. Parlante e parlato, il soggetto dell'enun ciazione è soggetto del significante, che lo causa material mente, lo dice e lo divide al tempo ,stesso: « L'effetto di linguaggio è la causa introdotta nel sog getto - scrive Laican -. Grazie a tale effetto egli non è causa di se ·stesso, ma porta in sé il verme della causa che lo scinde. Perché la ·sua causa è il significante senza il quale non ci sarebbe alcun soggetto nel reale. Ma questo soggetto è ciò che il significante rappresenta, e il signi!ficante non sa rappre_ sentare nien.te ohe per un altro significante: cui si riduce allora il soggetto che ascolta. Dunque, al soggetto non si parla. Qualcosa parla (ça parle) di lui...» s_ Appare con ciò che il soggetto implicato dallo sche� ma di Jakobson è quello del •sapere, della conosoenza di sé e degli altri, mentre quello di Freud è il soggetto della misconoscenza 9 , che deriva ,dall'anteriorità del si gnificante rispetto al soggetto. Prima . di nascere il bambi no è iscritto in un ordine simbolico già posto e la lin gu a che parlerà è fatta ,di tracce lasciate da tutti gli altri che l'hanno preceduto nelle sfilate del significante; così la lin gu a non sarà mai completamente sua, data l'alterità 10
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy