Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
Gli imprenditori, gli industriali, come pagheranno allora i · propri ingegneri, gli operai « in donne»? Chi man- · terrà questa moneta vivente? Altre donne. E ciò suppone l'inverso: delle donne che esercitano un mestiere si fa ranno pagare « in ragazzi». Chi manterrà, chi sosten terà cioè questa moneta virile? Quelli che disporranno di moneta femminile. Quanto stiamo dicendo esiste effet tivamente. Senza ricorrere a un bara!j:o letterale, infatti, tutta l'industria moderna poggia su un baratto mediato dal segno della moneta inerte, neutralizzante la natura degli oggetti scambiati, ossia su un simulacro del ba ratto - simulacro che consiste nella .forma delle risorse in manodopera, di una moneta vivente quindi, incoffes sata come tale, già ,esistente. Se la produzione perfezionata degli strumenti di pro duzione giunge a ridurre la manodopera, se il tempo ri sparmiato a produrre tempo risparmiato si salda con del tempo disponibile alla sensazione, alle competizioni del piacere (Fourier), la sensazione stessa non potrebbe ancora essere gratuita. Ma il simulacro del barattò (crea to in primo luogo dal sistema monetario, poi dalle con dizioni della società industriale) esige che il tempo ri sparmiato lo sia solo per altre produzioni. Sopprimere il salario in denaro contante per pagare il lavoratore in oggetti viventi di sensazione è possibile in pratica solo se l'oggetto vivente - è lui stesso valutato come lavoro fornito, ammesso che la sussistenza sia già assicurata; se essa è presa in considerazione, il posses so dell'oggetto o degli oggetti viventi sarà per il lavo ratore puramente simbolico e quindi monetabile. Perché un oggetto di sensazione possa valere una certa quantità di lavoro, bisogna che questo oggetto (vivente) costi tuisca già un .valore, fin dall'origine, uguale, se non su periore al prodotto del lavoro. Non vi è paragone tra la sensazione che questo oggetto vivente èJ suscettibile di procurar � da se stesso e la quantità di lavoro fornita 90
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy