Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
tuisce come rarità: . si assiste già all'inizio della mercan tilizzazione dell'emozione voluttuosa, con questa diffe renza che lo sfruttamento industriale sarà in grado di standardizzare la suggestione a basso prezzo, e fare così che i'oggetto vivente dell'emozione non abbia prezzo, mentre all'epoca . ancora manifatturiera di Sade, la sug gestione e l'oggetto vivente dell'emozione si confondono. Nel circuiti? chiuso della mostruosità sadiana, il simu lacro vivente del fantasma non ha prezzo: gli statuti del1a Società degli Amici del Crimine stipulano che essa non ammetta fra. i suoi membri « nessuno che non di mostri una rendtia di almeno venticinquemila libbre, considernto che le spese annuali sono di diecimila fran chi per individuo». Tranne questa condizione, non è permesso fare alcuna distinzione di rango né di origine. In compenso, « venti artisti o letterati s 1 aranno ammessi al modico prezzo di mille libbre all'anno. •La Societa protettrice delle Arti vuole assegnare loro questo rico noscimento; essa è spiaciuta che i suoi mezzi non le permettano di ammettere a questo prezzo mediocre un numero molto maggiore di uomini ai quali andrà sempre la sua grande stima». In fin dei conti, è l'uomo di lettere [Sadel a fornire la sostanza a questa . società che egli immagfna; la So cietà degli Amici del Crimine è innanzi tutto quella dei propri 1ettori; quindi così come ,Sàde la concepisce, uno spazio degli ingegni, cioèJ una società segreta che trova la sua giustificazione solo a livello spirituale. Ma questo livello spirituale è proprio della fabbricazione del simu lacro: la fabbricazione del simulacro dipende dalla do_manda di una èlientela; la presenza dell'artista o dello scrittore nella Società degli Ami<Ci del Crimine indica qui il rapporto del creatore in seno alla società in gene- . rnle e tale rapporto è strettamente 1egato al problema della produzione di beni e del loro valore nel circuito economico e, in particolare, alla fabbricazione di oggetti 86
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy