Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
dà. (E' in questo che· sta il suo carattere di pegno, il quale vale per ciò che non può essere scambiato). 1L'oggetto fabbricato, contrariamente al bene d'uso (naturale), anche se si conforma ancora a un significato consuetudinario (per _ esempio, secondo l'impiego di me talli aventi senso emblematico), perde questo carattere via via che l'atto di fabbricare si fa complesso e diver- . sificato. Diversificato secondo la complessità progres siva, l'atto di fabbricare sostituisce all'uso dei beni (na turali o coltivati) l'utilizzazione efficace degli oggetti. iDal momento in cui l'efficacia fabbricabile - prevale a livello di profitto, l'uso dei beni naturali o coltivati die li definisce con un'interpretazione consuetudinaria si rivela sterile; l'uso, vale a dire il godimento, è sterile in relazione al giudizio di improduttività di quei beni nel circuito dell'efficacia fabbricabile. L'uso del corpo pro prio altrui nel traffico degli schiavi si è così rivelato improduttivo. Nell'epoca industriale la fabbrìcazione utensilare rompe definitivamente con il mondo degli usi sterili e installa quello dell'efficacia fabbricabile, in funzione della quale · ogni bene naturale o coltivato - il corpo umano così come la terrà - è a sua volta valutabile. La fabbricazione _ utensilare conosce tuttavia anch'es sa una sterilità intermittente; tanto più che il ritmo accelerato della fabbricazione deve incessantemente pre venire, nei suoi prodotti, l'inefficace; e contro di ciò la sua unica risorsa èJ lo spreco. Condizione preliminare dell'efficace, la sperimentazione implica - l'errore sper peratore. Sperimentare ciò che è fabbricabile in vista di un'operazione redditizia significa eliminare il rischio di sterilità del prodotto a prezzo dello spreco di mate riale e di forze umane {prezzo di costo). Se la sperimentazione che implica spreco è prelimi nare all'efficacia e k) sperimentale esprime un compor tamento universalmente adottato nei confronti di ogni 47
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy