Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
LA PRATICA FREUDIANA gruppo milanese dell-'Ecole Freudienne di Parigi Sala del Grechetto Convegno 7-8 maggio 1977 PSICOANALISI LINGUISTICA ECONOMIA SULLA TRANSIZIONE Il terna, la trans.izione, ha nel dibattito odierno una doppia valenza: offre la poss�bilità di servirsene per elidere il soggetto, nel meccanicismo, nel gioco com binatorio, nel passaggio indeterminato di flussi desi deranti, o per caricarlo, nel concetto di sviluppo e di maturazione. E' dunque sulla transizione che una let tura marxiana richiama la psicoanalisi . dal pericolo di farsi essa stessa illusione ·di un potere nell'imma ginario. Ed è d'altra parte la psicoanalisi, dal suo posto, che può invitare la linguistica e l'economia al l'ascolto del reale. PSICANALISI Jean Clavreul, psicoanalista, dell'École Freudienne di Parigi (Parigi); Sergio Finzi, psicoanalista, dell'École Freudienne di Parigi (Milano); Virginia Finzi Ghisi, psicoanalista, dell'École Freudienne di Parigi (Mila no); Enzo Funari, docente di psicologia all'Università di Milano.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy