Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977

della comune umanità, e delle sue stesse profonde mo­ tivazioni umane, e indica una forma di accecamento e di distacco dagli altri �� spesso solo, veglia di - notte, non accetta i compromessi della politica umana - v: la lite con Cassio -, vuole avere sempre ragione e com­ mette tutta una serie di errori politici e militari che sa­ ranno la rovina della causa repubblicana). Reprimendo le passioni nel nome del ,Logos, egli è personaggio tau­ tologico, oratore tautologico e perciò perdente, e infine figlio · che succede al padre nel nome della morte. Dopo l'uccisione di Cesare, infatti, Bruto, invece di passare subito all'azione politica, si sofferma a lungo a meditare sulla morte, coinvolgendo sullo stesso terna gli altri congiurati. Assume un atteggiamento stoico, che, a livello più profondo, è autopunitivo. Distrutto il Nome del Padre, deve trasformare l'azione in ritò: rito di conciliazione e di espiazio:qe {in�inocchiarnento, lavag­ gio nel sangue di Cesare). Recitazione dunque di una messa, rito di ri-uso nel momento della sua esecuzione per il sopraggiungere della colpa, cerimonia sacrificale: · cfr. III, 105-118. Il rimando a Totem e Tabù èi di nuovo d'obbligo. La parola del rito, già commemorativo!, si sostituisce al Nome del Padre eliso. E Cassio officia con lui: « How man:)' ages hence / Shall this our lofty scene be acted over », « How rnany tirnes shall Caesar . bleed in sport ». La metafora teatrale rimanda a questa messa in scena del rito, che è il Julius Caesar di Shake­ speare, facendo irrompere ad un secondo livello di con­ notazionè la parola dell'arte nel momento della cancel­ lazione del nome simbolico. Ma subito, con uno straordinario incalzare dramma­ tico, alla staticità del rito e alle emergenti tautologie di una ideologia, che non sa, non vuole, tradursi nel ·« carne e ossa » della politic�, subentra il grande teatro di An­ tonio, fatto di passione e di èalcolo, di ideologia e di retorica annodate sui piani più profondi del linguaggio: 122

RkJQdWJsaXNoZXIy