Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
della propria Parola, che si deteriora nel farsi statica, si contempla, e non veicola più senso. La retorica vale più delle idee: cioè, l'ideologia occul ta che v e icola è molto più aggressiva e persuasiva della ideologia dichiarata sul piano razionale (si veda il con trasto Bruto-Antonio nel Julius Caesar). Ma c'è proba_ bilmente di più: le idee, anche quelle razionali, non esistono senza retorica, e quindi ogni ideologia è sempre una retorica perché cela, . nelle figure con cui vuole orga nizzare il mondo, motivazioni più profonde di qualsiasi pretesa illuministica del Logos (in questa chiave il con trasto Bruto-Antonio non sarà più riducibile, come cer cherò di mostrare, a una netta opposizione fra giusto e sbagliato, ideale e mistificante: la mistificazione, in una certa misura, sarà costitutiva di qualsiasi posizione ideo logica). · Ed è forse proprio per questa ragione che, nel met- · tere in scena la Storia e i contrasti ideologici, Shake speare si guarda bene dallo schierarsi nettamente da una parte {si veda Richard II, caso esemplare, ma anche Julius Caesar), emettendo in tal modo un Messaggio, cioè la sua ideologia. Si premura invece di confrontare le ideologie, di farle ruotare intorno alle istanze di di scorso, ai soggetti dell'enunciazione, scoprendo sempre in esse una componente di parzialità e di accecamento. Per lui le strutture retoriche {strutture semiotiche) so no sempre strutture ideologiche, occulte e mistificanti verso gli altri e/o verso se stessi. In questo impasse sta probabilmente la ragione più profonda della grande crisi di Amleto, del suo ritardo, della sua follia finta/vera: quella crisi, prima che impossibilità di azione secondo gli schemi della tragedia di vendetta, si rivela essere impossibilità di accedere ad una ideologia {conseguenze: eversione impazzita del linguaggio, attacco a tutti i co dici imperanti, e figurati soprattutto in Claudio e in Polonio, senza l'esibizione di una nuova assiologia-ideo- 114
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy