Il piccolo Hans - anno IV - n. 13 - gennaio-marzo 1977
ammutolisce». Il princ1p10 del piacere ha di fronte la terza figlia di Re Lear che per Freud simboleggerà il silenzio e la morte. Se all'inizio del carteggio « la tua letterina compensa il cattivo tempo di oggi ·», alla fine « non posso scriverti qui nell'ambulatorjo perché è troppo caldo». La parte in ombra e la parte in sole della casa, di cui altrove par lammo (cfr. « Alice R. e lo specchio»)*. Ora ,« la mia posizione qui è forte, come noto da più segni». Sigmund può interrompere la corrispondenza. Se esistevano lettere degli ultimi mesi prima del matri monio, esse sono irreperibili. Virginia Pinzi Ghisi * Cito ill. brano cono11.11sivo di « Afice R. e ilo 151peoohio » in cui si parlava tra l'altro ancora di un carteggio interrotto · e di una nomina: « La prostituta ha esaurito il suo compito di garante e sorride anch'essa dall'alto, soddisfatta. Sigmund rifiuta un incon tro con Fliess, e con la sua nomina a Professore lo abbandona per sempre. Rimane la scrittura sottile a legare per il sapere dei po steri la prima parte della lettera (la foresta) alla seconda: « Le· condizioni sono ideali e io mi sento bene. Esco a passeggiare di buon'ora il mattino e la sera, il resto del tempo lo passo lavo rando. Un lato della casa è sempre deliziosamente fresco, l'altro arde per il caildo». SuM'anigolo tlìresco rima,ne Beaitrice, la te nutaria idi casa a 'V'iigi.J.are sul quotidiano ibenes,sere del Professor Freud.» (« Ii !pli.ccollo Hans,», :n. 6/7). .AlggÌitmgo che prostituta non ha un corrispondente latino (correttamente i francesi usano prostituée), per il quàle esiste il verbo prostituere che a sua volta deriva da pro e statuo: decido invece di, prescrivo in · cambfo, destino !Ìn premio, eccetera. 10
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy