Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
tutto il resto del poema, salvo una decina di versi saltua ri, era sparito...». Chiunque legga ciò che resta di ,<< Kubla Khan» avver te questo Passaggio della Lettera, questo dileguare di significanti attraverso il testo tramandato. Il testo diven ta testimone di una mancanza, naturalmente non perché sia imperfetto secondo una nozione scolastica di comple tezza o di finalità. All'opposto, è la mancanza che lo completa: così è assolutamente improprio parlare, come si fa spesso, di frammento. E' sulla scia, sul movimento del significante che deve appuntarsi la lettura. Qui an drebbe sviluppato il discorso, ma non lo farò: questa è soltanto una lettera di appunti erratici. Il primo verso « In Xanadu did Kubla Khan» si costruisce attraverso specifici valod che non dirò fonici ma letterali, rescindi bili da un significato logico o referenziale: si badi alla X, alla doppia K, alle due U centrali; lo stesso monema « did», separato dal vero verbo che regge la frase (« de cree») situato in coda al verso successivo, opera nella sua mera grammaticalità quale ausiliare enfatizzante, os sia non tocca il messaggio ma la forma del messaggio. Un rilievo statistico dell'intera poesia testimonia la preva lenza non casuale della forma participiale« ing» (« ing» richiama « ring» in . tutti i suoi sèmi: squillo rintocco ma anche circolarità, chiusura, anello). · « Kubla Khan» è credo, insieme con« Iride» di Mon tale e«Microfilm» di Zanzotto, la sola poesia moderna scritta in sogno o meglio: scritta dal sogno; dunque da ta, non costruita.« " Iride " è una poesia che ho sognato e poi tradotto da una lingua inesistente: ne sono forse più il medium che l'autore» (Montale). E Zanzotto:« Sem plice trascrizione (ammesso che sia possibile) di un so gno». Gli enunziatl prudenziali non bastano a scaricare questi testi della loro importanza. 1E' vero che « Iride», ad esempio, richiude immediatamente se stessa, rende di nuovo praticamente impercorribile il lavoro onirico 34
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy