Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
trambe: il suo essere indiretto; possiamo aggiungere che di fronte alle impasse della lettura « critica» e della lettura ·« naturale» si pone il problema di praticare una lettura « , indiretta». E questo vuol dire una lettura che non si fissa a un lettore che l'autorizza ma che espone la sua funzione strutturante: e cioè che è Ja .. lettura che fa il lettore, la lettura come pratica fluttuante di inscr_izione dei passaggi della lettera. E non per attribuire alla lettu ra una forza che induce a identificarsi un io mobile, quanto per riconoscerle quell'effetto strutturante che le è proprio in quanto fatto di linguaggio e ' che come tale precede tutte le ricadute che il soggetto riceve dalla lettu ra come effetto di sapere. Basti evocare i suoi lapsus, i momenti rallentati o accelerati, i salti, le riletture, tutti quei luoghi di lettura in cui il soggetto si trova precedu to nel testo da qualcosa che lo tiene come un sintomo. Sul versante del sapere invece ci troviamo in un luo go di lettura dove il soggetto fa funzionare una rete complessa di rapporti al potere e alla propria domanda, un luogo in cui le motivazioni della lettura devono paga re il loro debito con la moneta della conoscenza, pagarlo al soggetto in nome di un sapere che tiene funzione di significante assoluto. La divaricazione si apre allora fra questo credito che non può che essere�< esatto» (esigibile) e l'altro, quello che teneva il racconto sospeso a una pro messa d'amore, ma quest'ultimo non pagato. Ad essere enigmatico allora è proprio il sapere che q.a una parte sembra rinviare a chi sa come a chi è presente al suo sapere, mentre poi non è altro ancora che « nominazione» e per usare le parole di Lacan « ciò che si articola per l'essere parlante», ciò che il linguag gio sgrana nella sua catena. E lo sgrana per nessun desti natario o in nome di nessun referente, come presuppone lo scambio della comunicazione, ma è articolazione delle cose nel discorso dell'Altro. Il sapere è dunque una lettu ra à patto che non ci sia nessuno per arrestare il senso 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy