Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976

la donna bambina che vuol sapere. Tuttavia al termine, quando il narratore ha scambiato il proprio sapere, la dama si ritira, si fa donna regina, colei che ha l'ultima parola sul contratto. Il lettore passa allora dalla parte del narratore che a sua volta si allinea con il soggetto del racconto, Sarrasine. E' il posto dell'eroe raggiunto dalla lettera, raggiunto nella sua cecità. Sarrasine non vuole sapere nulla, vede Zambinella e gli basta: la dimen­ sione visiva�attraversa tutta la storia di questo moderno Pigmalione; è la storia di una alienazione fondamentale, di un amore statuario. Che egli riceva il proprio destino di morte da questo sguardo che è il solo punto di certezza sulla natura del­ l'oggetto del suo amore, mostra già abbastanza quale accecamento lo tenga sospeso davanti a un castrato co­ me alla dimensione allucinatoria del suo desiderio. Nella moltiplicazione delle copie cui è rinviato il vuoto del corpo e della bellezza, c'è una fissità che si impone ed è quella dello sguardo. Non possiamo mancare di coglier­ ne il nodo drammatizzante per un io perso in una relazio­ ne speculare da cui riceve tutta l'aggressività mortifera che Lacan ha messo alla base della prima identificazio- ' ne con l'immagine dello specçhio. Sarrasine e il narratore sono entrambi preda della fissazione scopica che li immobilizza davanti alla causa del loro desiderio mentre ciascuno raccoglie dal patto scambiato quel destino simbolico che li aveva inscritti l'uno nel nulla davanti alla figura del castrato e l'altro nell'impossibilità davanti alla dama raggiunta dal raccon­ to della castrazione, fattasi ora a sua volta castrante. E il lettore non è anch'egli perso in questa circolazione di sguardi e di alienazione? Femminilizzato e poi consegna­ to agli effetti simbolici della lettera che lo raggiunge. Questa non risponde alla domanda di sapere, non è! svela­ mento dell'enigma; il suo sapere si pone diversamente, essa infatti porta un enigma, ma non è questo che la 21

RkJQdWJsaXNoZXIy