Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
3) Un romanzo familiare: questo processo di riunifica zioni non ha niente di meccanico, anche se così intensa mente romanzesco. Non si tratta di riunire banalmente dei personaggi. Si tratta di ricucire dei legami familiari. Questa motivazione profonda, sepolta nelle pieghe della narrazione, dà ragione di una serie di avvenimenti altri menti inspiegabili. Lo Zar, per cominciare, è chiaramente, anche se non immediatamente, assimilato a un padre: « Mais le Pè re » c'est l'empereur! On ne le designe pas autrement dans le peuple! » (Verne fa spesso questo gioco di esplici tare ciò che il lettoer dovrebbe aver capito da tempo. Sta di fatto che il lettore - stando alla letteratura dispo nibile su Verne - continua a non capire anche quando le cose sono dette nei termini più semplici. E' proprio duro di orecchio. E Verne lo sapeva. Gli mette sotto gli occhi i segreti più intimi della narrazione: tanto sa benis simo che quello non se ne accorgerà). Nadia e Michele sono fratello e sorella, sia per sfuggi re al controllo dei tartari, sia perchèl in questo modo si ricongiungono nel nome del padre (i coproduttori televisi vi, facendone invece marito e moglie, hanno guastato il gioco, e dimostrato però ai loro datori di lavoro quant'e rano capad di essere « moderni, disinvolti, originali »). Questa Nadia, che Michele Strogoff incontra, accom pagna, protegge nel corso del viaggio, viaggia anche lei nella sua stessa direzione ma con una missione diversa. Va a trovare il padre che è esiliato politico. Esiliato politico, dunque ribelle anche lui. Ma Verne ha già pro· dotto una serie di assimilazioni che rendono intollerabi le la posizone del ribelle e ci fanno schierare naturalmen te dalla parte dello Zar. I ribelli sono avvicinati ai tarta ri e risultano contagiati, per contiguità, dei loro stess·1 difetti. Appaiono pittoreschi ed esotici, vivaci ed inatten dibili, « diversi » e insidiosi. E poi, quando il nemico preme alle frontiere, come ci si può mettere contro lo 171
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy