Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
CODICE NORMA DOMINIO Italo Viola Prova del potere della semiotica in una patologia del la comunicazione quotidiana. La traccia è l'analisi freu diana delle anomalie del linguaggio; la ragione per discu tere i principi e il testo della teoria è prodotta - con una serie di ipotesi e di conoscenze linguistiche · - dalla psicoanalisi; nell'ambito dell'uso normale della linga gli indizi della trasgressione e della caduta delle protezioni raccontano eventi linguistici che impongono di rinnova re l'indagine sul soggetto e sul significante; in un margi ne di analogie e di distinzioni si riap�e continuamente il discorso sul linguaggio poetico. Letture freudiane: Psicopatologia della vita quotidiana. Il motto di spirito. MARXISMO E PSICOANALISI: SINTOMI DELLA TRAN SIZIONE vari La transizione vede emergere tra i suoi sintomi due scientiae novae: il marxismo e la psicoanalisi. Sintomo della crisi del sapere delle società divise, e delle forme storiche del soggetto ad esse inerenti, marxismo e psicoa nalisi instaurano una metodologia analitica che coinvol ge le stesse nozioni speculari o speculative di conoscen za, per spostarsi sul terreno della pratica significante. Quest'ottica della dislocazione e della condensazione co stituisce la possibilità stessa delle costruzioni (stori co)-teoriche attraverso cui l'analisi (marxiana e/o freu diana) si definisce. 158
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy