Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
III - Le figure del chiasmo e dell'elenco nel discorso dello psicotico. IV - Il « caso Aimée ». LA TEORIA DELLE PULSIONI E LA QUESTIONE DEI RESIDUI IN PSICOANALISI - Virginia Pinzi Ghisi Indicazioni: J. l.ACAN, Le seminaire livre Xl: Les quatres concepts fondamentaux de la psycanalyse (éd. Seuil). S. FREUD, Uber Triebumsetzungen, insbesondere in die Analerotik. (La trasformazione delle pulsioni partico larmente dell'erotismo anale). (Trad. inglese in - Stand. ed. XVII, pp. 127 e sgg.). S. FREUD, Storia di' una nevrosi infantile (caso clini co dell'uomo dei lupi), (in Opere, 7, ediz. Boringhieri). S. FREUD, Osservazioni su un caso di nevrosi ossessi va (Caso clinico dell'uomo dei topi), (in Opere, 5, Bo ringhieri). LA TEORIA DEL DISCORSO Cesare Segre Il discorso nella discussione linguistica, da Buyssens a Benveniste. Il discorso come comunicazione. Le fun zioni linguistiche. Linguistica transfrastica e textlingui stik. Qual è il significato del discorso. Semiotica e narra tologia. Gli speech acts e la pragmatica del discorso. Il discorso in Foucault e in Lacan. 157
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy