Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
mette su famiglia, « i figli non mancano», la felicità del� la riconciliazione neppure. 4.0 Londra, 1748-49: La storia di Tom Jones, un trovatello e Clarissa, storia di una signorina. 4.1 Il Romanzo e l'onore 4.2 II romanzo e la famiglia 4.3 Il Romanzo e il linguaggio 4.1 Il Romanzo e l'onore - Lo spazio di linguaggio _ che il Romanzo (novel) apre è un'infinita libertà: 'Chi è privo d'onore è perfettamente libero', e il Romanzo, lo si sa, non ha onore, nè categorie estetiche da · difendere. L'onore rimanda alle origini, alla domanda chi sei?, da dove vieni?. Ora, il Romanzo non ha un'origine onorata; fin dall'inizio è una non:-validated form, non ha legittimi tà, né pedigree. Non ha dunque uno spazio, se lo spazio è il luogo dell'origine; e non ha posizione, se la posizio ne deriva dalla certezza della nascita. Il trauma delle incer te origini si rappresenta nei volti che il romanzo assu me, ora di Tom Jones, il trovatello, ora di Moll .flanders, l'avventuriera, ora di Robinson, l'esiliato volontario. Put tane, trovatelli, avventurieri, o ripudiati, i suoi personag gi sono tutti illegittimi; lo scandalo della nasccita li attraversa, perchè attraversa la forma che li narra. L'ener gia che si sprigiOIIla da questa nascita bastarda è en�rgia potenzialmente distruttiva, che minaccia la stabilità del le gerarchie sqciali e narrative. Le · storie che si racconta no sono storie riferite a una perdita di posizione (Claris sa), a una assenza di posiz�one (Tom Jones), a una sottra zione di posizione (Robinson), a una negazione di posizio ne (Gulliver). •L'insidia è rivolta alla fissità di una struttu ra sociale e narrativa; dall'aggresione scatta la possibili tà di un nuovo raccontare. In questo senso, il Novel è lo spazio · di r _ acconto che da dentro la tragedia, cercava l'intrigante, o il bastardo; - non la morte, m� l'intrigo con 133
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy