Il piccolo Hans - III - n.12 - settembre-dicembre 1976
ne di una variante, la sua accettazione o il suo rifiuto, dipendo no a loro volta dal carattere gestuale, dal contenuto pulsionale del suono. ' La pulsione uretrale si esprime soprattutto sul piano proso dico (assenza di pause, monotonia del tono, dizione accelerata). • Oonsonne « mo"l..rlJilées» = ib:anno ancora in francese il signi ficato metaforico di consonanti «bagnate», con significato lette raile di «pa'latafuzate» ' · (N:d.t.). 7 Ferenczi ha descritito due casri. di a:sma bronohiale m cui lo spasmo glottico rifletteva un fantasma di suicidio (III, p. 448). ' E' possibile che Attila Jozsef sia stato al corrente dell'inter pretazione pulsionale delle occlusive velari proposta da I. Hol los. Devo questa informazione al Dr Robert Bak. 9 «Indurimento» è la metafora che designa di solito la glottalizzazione delle consonanti (Sapir, 19333, p. 262). 10 «Un altro malato (un isterico) soffre di due sintomi, che appaiono sempre simultaneamente e con la stessa intensità: uno spasmo glottico e uno spasmo allo sfintere anale. Se è di buon umore, la sua voce è forte e fluisce liberatamente, la sua defeca zione è normale, «soddisfacente». Nella depressione - soprattut to se questa è dovuta a una insufficienza - o nei , suoi rapporti con i suoi superiori ci sarà simultaneamente afonia e ten�smo» (II, 255 f.). 11 Una pianista - molto vivace e spontaena, senza nessuna formazione linguistica o psicologica - dice, ascoltando una can tante ceca che dà l'impressione di dibattersi tra i gruppi conso nantici della sua lingua materna, : «Krs, trk... Gravi disturbi della defecazione». 12 Si potrebbe aggiungere un terzo fattore che riassume d'al tra parte gli altri due: le consonanti dure sono interpretate come più maschili rispetto alle consonanti dolci o alle vocali. Così per esempio il grammatico inglese Th. Smith oppone la K come suono maschile a S femmminile e considera la TS intrer mediaria (un'affricata, combinata di una occlusiva e di una costrit tiva) come neutra (1913/1568/, p. 21). La forte contrazione musco lare corrisponde a un atteggiamento maschile, combattivo, a livello cosciente. C'è, nello stesso tempo, probabilmente un lega me più stretto tra la pulsione anale e il sesso maschile da un più parte, la pulsione uretrale e il sesso femminile dall'altra. Le «ragazze si bagnano ,,, secondo un proverbio ungherese · ( « pisis kislàny»). 1 3 Questa analisi è tentata nella seconda parte di questo studio. 101
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy