Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976
Perché lo sappiamo tutti - anche troppo bene - che stiarmo vivendo un periiodo non di irrigidimento, ma di spappolamento delle · istituzioni. Non c'è nesisun capi tano Asciutto che riesca a r,estare impettito per molto. Se si comportasse come fattore Franco Ner,o, gli spu tacchi dei soldati ilo ammolle:mbbero i[l una giornata. Allo stato attuale dell'istituzione militare, le reclute riot tose dicono tranquillamente «vaffanculo» ai capitani (anche ai colonnelli) e quelli fanno finta di non sentire, per prudenza. Come mai Bellocchio, che pure è un regista colrto � intelligente (per vocazione personale, per tradizione fa milia r ie, per supporto ambientale: ha avuto alle ·spalle la rabbia dei «Quaderni Piacentini») ha potuto commet tere un errore così grossolano? Lui, che due anni prima del '68 aveva fatto «I pugni in -taisica» (mio Dio, 1 sem brava si fosse davanti alla vera opera di rottuTa, al nuovo «Ossessione»)? Descrivere la cas,e:rima italiana degli an ni '70 come se fosse il crudele collegio prussiano dove MusH mette -il giovane Tor,less a eonsumarè turbamenti delicati, o come le caserme dell'esercito -coloniale della Regina Vittoda: perché? Perché ha nostalgia, ha bisogno del «prima del '68». Ha bisogno di capitani crudeli, precettori sadici, coUegi stupidi, istituzioni violente. La sua fur i a critica è critica solo a misura di queste istituzioni. Perciò non si accorge di quanto sono cambiate. Non ha interesse ad accor gersene. P , erciò può descrivere («Sbatti il mostro in prima pagina») un tipo di giornale altoborghes·e che non c'è più, che si è modificato pTofondamente proprio negli ultimi dieci anni (vedi in proposito il confronto che ha fatto Alberto Asor Rosa - «L'Unità» del ?? ??1976 - fra «Corriere della Sera» 1966 e «Corriere del:la Sera )> 1976). Le emeroteche sono lì a disposizione di tutti per riscontrar,e quando e come si è cominciato a scrivere «vaffanculo» persino sulla terza pagina del «Messag- 226
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy