Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

soggettività operaia - l'esigenza cli una ridistribuzione di potere fra pazi , ente e terapeuta, il che vuol anche dire, affer­ mare la dimensilQIIle del disagio psichico del singolo, sgan­ ciandolo dall'-equazione riduttiva follia=povertà; come que­ sta, attrav.eJ:1Sata dal discorso mandano, ,diventa classe, così quella, abbandonato il Dimite cli una descrittiva sociologica, acquista lo spazio della sofferenza. Dare ad essa la possribilità di esprimersi e strutturare specifici interventi liberatori sono compiti della nuova psichiatria, che può ormai togliere quella parentesi nella quale la follia - a partire da « L'I , s.tituzione negata » - era ,stata rinchiusa, rfschiando così, ancora una volta, cli ,es,sere coperta e mascherata.

RkJQdWJsaXNoZXIy