Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

Nell'attuale dibattito, o assenza di dibattito, tra psi­ chiatria e psicoanalisi, ci sembra interessante, con la speranza che sia un invito ad approfondire, pubblicare una nota di uno psichiatra che appartiene a Psichiatria Democrntica e ha uno sguardo anche alla psicoanalisi. QuestJe note vogliono essere un contributo al dibattito centrato sul rapporto fra psicoanalisi e psichiatria; credo sia utile analizzare cosa ha unito o contrapposto entrambe nella loro declinazi o ne pratica, perché in esse si iscrivono iii temi centrali della follia e della sua g estione. Se si scorre la letteratura psiichiatrica italiana deru primi decenni di questo :secolo, si rimane sorpresi dalla forte sotto­ lineatura che gli alienisti d'allora davano al loro lin:npegno sociale. Vivaci furono le battaglie per l'approvazione della legge del 1904, che coronava il lungo viaggio sulla strada della valorizzazione del folle che, separato da altre fasce di emargdinati, veniva onestamente repres,so negli appositi ma­ rnicomi, div , enuti ufficialmente luoghi di cura e che attende­ vano ora scienza e scienziati adatti. La psichiatria, nata dal rappo11to fra IÌI folli e i borghesi della , rivoluzione industriale, utilizzò la sua funzione di con­ trollo sociale per appropriarsi defirritlivamente degli ospedali psichiatrici e per conf,eiiire ai medici una sorta d.i prestigio, darndo loro l'@lusione di aiffacciarsi in ambiti - giuridici e d'rimpegno civile - normalmente preclusi all'attività di altri speciali,sti. Più conc11etamente, arttraverso questa patente di socialità si delù!nea, con il perimetro del manicomio, il campo d'azione fisiico della psichiatria. Garantito così l'aspetto quantitativo professionale, biso­ gnava, considerata anche l'atmosfera positlÌIVistica dell'epoca, provvedere al V1ersante qualitartivo: in nome di quale scienza si gestivano i folli? La psichiatria - definita solo attraverso ,il. suo oggetto d'azione - aveva uno ,scarso fondamento dot­ trinale, speoie se raffrontata a11e altre discipline mediche 217

RkJQdWJsaXNoZXIy