Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976

materialità del significante, gli altri della verità del senso. In realtà questa divisione è un patto non di reciproca non-aggressione, ma di comoda ammissione della centra­ lità del filologo e dell'interprete davanti al testo. Ma i segni diacritici o esegetici con cui il testo viene continuato nella critica, hanno davvero il carattere della violenza d'un'appropriazione, dacché il sistema della in­ terpretazione ha rimosso la materialità del testo, non solo nella sua !Simbolicità, ma anche nel vedere la scrit­ tura come oggetto autonomo. Tuttavia nel processo di scrittura del codice c'è la reificazione della forza-lavoro del copista: passione e alienazione, sublimazione nel sistema della tradizione del testo, estinzione della propria soggettività nell'orizzonte d'una scrittura dominata dalla ripetizione mortale dei segni. Ed era ques, ta ripetizione che radicava il codice nell'epoca, assegnandogli un posto preciso nella tradizione del testo: quella citt�, quel centro scrittorio, quella corte .. Sulla soggettività del c opista reificata in scrittura ha vinto lo « spirito » del testo e lo « spirito » dell'interprete. La traccia di questa morte o processo lavorativo che ha permesso la vita del testo, la sua mistificata e per­ petua riappropriazione da parte di filologi ed esegeti, la ,sua « denominazione » temporale e spaziale nella tradi­ zione, la traccia di questa morte è ,tutta segnata dalla subscriptio. Non sempre nella subscriptio appare il nome del co­ pista, perché l'estinzione è avvenuta lungo il percorso della scrittura, il soggetto ha subito una radicale meta­ morfosi nella figurazione delle lettere, nelle abbrevia­ zioni; la residua memoria della sua fatica è tutta con­ segnata ad una variazione appena percettibile entro Ja asfissia della ripetizione della lettera umanistica o del- 1'onciàle. Ma ci furono tempi in cui questa morte lasciava tracce meno la:bili: l'umanesimo faceva rispuntare, dietro la devozione per il classico, come dietro ogni culto, il 15

RkJQdWJsaXNoZXIy