Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976
do») sta per sostituire all'auctor l'intellettuale, e al si gnore le istituzioni. Ma la teatralità, la sacralità, la tradizione, la pro prietà nel rapporto autore-opera, che finora abbiamo elencat _ o, non sono che forme di mascheramento, o di attenuazione, o se si vuole, di mediazione, dell'unica connaturaJe funzione dell'incipit, quella d'essere segno della rottura tra il testo e la vita. La vita del testo pre- . tende ·ad una totalità, di storia, d'avventura, di profezia, rigorosamente compendiata in immagini, e lo stesso svolgersi del mondo è descrivibile con la dantesca imma gine « -Nel suo profondo vidi che s'interna / Legato con amore in un volume / Ciò che per l'universo 1si squa derna», dove l'azione verbale metaforizzata nel movi mento del libro, nel rapporto anzi tra il suo essere e il suo divenire, riporta ad una sottintesa analogia tra « luce eterna» e testo. Analogia che dice a sufficienza il processo medievale di totalizzazione della vita del testo. Le successive dichiarate reciprocità tra la vita del testo e il testo della vita, tra il libro come mondo e il mondo come libro troveranno una mediazione o 1stagna zione riduttiva quando la nozione di rappresentazione del mondo si caricherà di funzioni etiche, didattiche, illustrative, quando insomma il realismo restaurerà l'oc chio come senso primario, idoneo a « riflettere» la vita. Nel testo allora il critico cercherà, trascritta in metafore, la vita, o, nelle forme di ·« realismo dialettico», le con traddizioni della vita. Il realismo rappresenterà l'illusione estrema d'una conciliazione tra testo e vita: l'in medias res del movi mento narrativo, le tecniche di montaggio, la tranche de vie del naturalismo, il giuoco o le contraddizioni tra i ·« punti di vi , sta», le teorie organicistiche del romanzo (biologia, -evoluzione, struttura anatomica del racconto) costituiranno le forme di occultamento di quella rottura tra testo e vita significata dall'incipit. Una rottura che 12
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy