Il piccolo Hans - anno III - n.10 - aprile-giugno 1976
« Blanche, Lys, occulte » �Lisse = Lys, cioè Liscia = Giglio) 13 . Lequeu accenna alla manière noire come sua principale attività, ma neJlla .sua opera non esiste nessun elemento di questa maniera: Roussel, · « manière noire», lmpressions , d'Afrique; ma soprattutto Parmi les noirs dove Roussel dichiara: « LA coi RELama - pré - fer en sac- OSE - deux Sa- fine S aide SONEC - LA » 14 • « L'aquare1le a ma preférence à cause de sa finesse et de son éclat » . Duchamp dichiara nel 1921 nell'Occhio Cacodilato di Piicabia. « En 6 qu'habilila Rrose Sélavy » 15 cioè « en 6 qu'ha billa rose ces Lavis» {gli acquarelli di Lequeu). A Du champ Lequeu, ora Marchand du Sel risponde: « La rose étoit sous la protection Sepeciale de cette divinité [Venere]. Son éguillon est le sel des pilaisirs etc. » 16 • Vale a dire: « l'epine {o les pines) est le sel des plaisirs » . Si chiude così una deHe numerose sequenze del gioco. ,Sei persone nel gioco + Lequeu = sette, che vestono la nudità delle opere di Lequeu. Quindi, oltre a Marcel Duchamp ve ne sono altri cinque: « società di complotto» 17 • iMarcel Duchamp è il capo dei « 5 nus». E' spesso opportuno ricorrere aUa fonetica per trovare la soluzione dei giochi incrociati. Così va letta la scrit tura che orna la tomba di Lequeu: « J.J. DE QUEUX», · « double jeu de queues » o « dou ble jeu de queux » , doppio gioco di code o di cuochi. Appare così la vera dimensione dell'opera di Lequeu: oscenità, Jubricità + « cuisine » (mi 1 scuglio, complotto). E' quindi eliminata la possibilità di « merveitlleux » alla « carence des Signes » che Michel Foucault vorrebbe attri buire alle figure del discorso di Raymond Roussel. Siamo ml 1933. Nel '27 Bata:ille scrive: 116
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy