Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

« E' per denaro, è per •denavo, è per denaro...». Ritor­ nello del godimento.· Materia di -riflessione: -l'accesso del pornomane alla sua verità, se lo ,si art-kola nelle tre formulazioni che abbiamo prnposto, non è senza rapporto con i,1 cammino di un'analisi, puvché, sottolineandovi la funzione del de­ naro, .lo si scandisca in queste tre tappe: dal « Guavda un po' qui (da intendere: ascolta un po' qui) quel che H mio denaro impone al mio analista», a « Guarda un po' qui quel che mi tvovo a raccontare ·dato che pago», fino all'impersonale: « Ecco quel che il denaro ci impone a entrambi». Che la prima formulazione sia più vicina alla terza, la seconda presentandosi come deviazione, non stupirà .se, r1salendo dal denaro la catena che per il pornomane porta alla Donna, si ricorderà che per ogni perverso la castrazione, se è ancora da fare, pure è irrnme­ diatamente l'affare in questione. Contardo Calligaris 1 S. FREUD, Der Dichter und das Phantasieren, G.W. VII, p. 220; S.E. IX, p. 150. 2 Cfr. S. FREUD, Triebe und Triebschichsale. G.W., X, pp. 222-223; SE. XIV, pp. 129-130.

RkJQdWJsaXNoZXIy