Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

della significazione, capaci di definire e ordinare la va- · rietà dei prncessi, del,le stru:vture, delle forme, dissemi­ nata tra le « funzioni segniche isolate» e le « unità te­ stuali globali». La definizione del significare - col vaglio dei problemi teorici - si conclude e si ·risolve in questo « dominio » della disciplina, nella considerazione dei « modi faciendi signa ». In quest'ambito si aHesti , soe fa figura di una tipologia, un modello che riproduce l'auto­ nomia nel suo margine più esposto coll'assumere ed elaborare ogni incentivo dalla realtà e dal lavoro sociale in una definizione semiotica, col saldare, secondo rigore, il perimetro della terminologia e del discorso, col rap­ presentare la verità e il potere di un linguaggio nella combinatoria differenziale dei segni, nello scambio e nella circolazione autosufficienti dei significanti in fon­ zioni e per valori (,significati) previsti dalla peculiarità del ' giooo ' che il codice, questo codice della disciplina, stabilisce. Ma prevale la logica del modello su ogni rischio e irresolutezza della sperimentazione. Non c'è materia, nodo oscuro, grumo reale d'istanze e conoscenze che intrat­ tenga e fornenti l'indagine, non c'è indizio nell'empirico che duri e non si presuma decifrato e risolto negli enun­ ciati e nelle deduzioni, nei procedimenti formali della teoria. Si previene qualunque presagio o incidenza di contraddizione reale con una iterazione, con un'opzione abitudinaria per la tecnica, che è selezione automatica e oomputo delle possibilità, dell'informazione e degli esiti, compatibilità predeterminata: se dovessimo co­ struire una macchina, allestire o istruire un robot... Così, l'autorità (di natura matematica) propria del modello, che ora si vede estesa a tutto il sistema, garan­ tisce alla disciplina la solidità del suo dominio nella figura e nell'argomento di una coerenza interna, che è compagine (e scrittura) teorica, ma è anche chiusa astra­ zione. Sul chiasmo metodologioo, infatti, isi rico1legano 5·6

RkJQdWJsaXNoZXIy