Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
mito dell'interdetto fosse stato inventato dai progenitori per spiegare un fatto così scandaloso». Noi però tene vamo a quell'esattezza: non per pregiudizio e senza osti nazione, come si può tenere alla ruota d'un ingranaggio. Consentiva di ragionare più a lungo e in profondo sulla colpa della creatività della parola, di arguire, fosse pure in modo oscuro e incerto, nel fondamneto di ogni lingua il carattere deHa legge, il nome del padTe nella forma di un decreto trasgredito. Se non fosse stato legittimo e così facile eliminare, nel modello e nella sua manovra, il tratto dell'intervento di Dio, noi potevamo supporre che non ci fosse parola umana senza perdizione ed esilio e che la lingua fosse la forma stessa dell'esilio, non un dono dell'Eden, ma l'emergenza della storia. Ma questo nostro argomentare e arguire non si adatta agevolmente ai meccanismi del laboratorio semiologico. Non pos siamo manovrare neppure questo modello sulle nostre domande; non sappiamo che farcene di quelle prime sequenze di unità semantiche e forme significanti: ci sembrano accorgimenti troppo innocenti e trqppo am biziosi. Sono, indubbiamente, un punto di partenza ben escogitato per chi voglia mostrare « le possibilità che una lingua ha di ,generare la propria contraddizione»; ma dall'Eden è assente l'inconscio, e il sospetto in· cui ci lascia questa mancanza davanti a ogni dimostrazione è arrivato a convincerci che non sappiamo cosa farcene di questo e di qualunque altro eden, in cui si ascoltino, in suoni combinati, balbettamenti del silenzio del Verbo. Se il Verbo è nel dire le lingue reali e tutto quanto di esse si può dire, l'esilio da quell'eden non è nulla. La colpa della parola è ben altra: non è certo quella manipolazione di un codice saussuriano dato a due par lanti blesi da scoprire e da manipolare per una dimo strazione semiologica. Adamo deve riconoscere l' arbi trarietà del segno, secondo quanto insegna De Saussure, perché la manipolazione e la dimostrazione che è desti- 48
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy