Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
prio dall'ideazione dell'impianto e dall'affabulazione del lavoro. Poiché, per esempio, un « tipo di studio» pro spettato dal modello ha per oggetto « i processi in cui unità significanti di informazione sono trasmesse a fini comunicativi » 2 , si può dire allora che « non a caso un codice viene continuamente confuso con un s-codice»: ma ,siccome non vi può essere processo di comunica zione senza un sistema di significazione, la confusione - « una sorta di sostituzione metonimica » - è spie gata e risolta dalla pertinenza del discorso sulla signi ficazione: « In ogni caso un codice esiste perché esistono s-codici e gli s-codici esistono perché esiste, o è esistito, o potrà esistere, un codice. Quindi la significazione in veste l'intera vita culturale, anche al di sottto della so glia inferiore della semiotica» (p. 69). A questo punto abbiamo l'impressione che il se miologo stia per essere catturato dal meccanismo - e dal lavoro che racconta. · Le domande che continua a formu lare e a mettere in ordine sono quelle, e nell'ordine, che il suo modello gli impone. Anche il linguaggio tende a sintonizzarsi con il modello; mentre questo potrebbe non andare in sintonia con la ricerca, non de} tutto con la rassegna o la congettura dei suoi oggetti e delle sue finalità: lo lascia supporre il fatto che non pos siamo misurarlo su domande che pure saremmo indotti a formulare sugli stessi enunciati. Per esempio, il mo dello non può dirci nulla sul significato della locuzione « vita culturale», che pure interviene nel referto di una sua dimostrazione. Su questo punto la sintonia è il si lenzio. Ammettiamo d'aver avuto tutte le risposte pos sibili:' non sono, però, tutte quelle che vorremmo avere sugli stessi preliminari. L'impressione di una cattura, beninteso, non ha nulla di allarmante: si parla di una figura del discorso, e anche in questo caso non ha luogo sorpresa o ironia: è pacifico che il semiologo costruisce un modello che gli imponga le domande cui pensa di 41
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy