Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
racchiusi dalle antiche ,lingue in un unico termine, caro alle ricerche di Freud, che cosa « non è della casa ma considerato appartenervi» se non la governante, 1a serva di casa? E ancora troviamo: heimlich: furtivo, sornione. E ancora: heimlich: pudenda, parti del corpo da na scondere. La governante nei primi due casi, i1l suo rap porto con la perversione nel terzo. Se heimlich sono le parti del corpo da nascondere, il suffisso un - che Freud ci dice esse.re quello della rimozione - fa della governante l'anello tra il perturbante e il rimosso del nostro desiderio. Prima figura femminile tra noi e la madre. Ma anche prima fi gu ra femminile pagata. Spec chio, specchio delle mie brame, chi è la più bella di tutto il reame? Louise governante e primo amore di E. bambino (cfr. lettera n. 80 a Fhess) muta il denaro in feci, Peggotty viigi,la ante nativitatem sul pene del piccolo D:wid perché il nome femminile lo guidi sino alla morte. Il perturbante numero tre, tre sono i vertici del triangolo del desiderio, pene, feci, bambino/a, nasconde nel seno della casa la Parca armata di forbici. Nevrosi e psicosi L'unheimlich della morte è tenuto a bada dall'heim lich della moneta sotto il guanciale del moribondo. Il traghetto è assicurato. Residuo feudale per la transizione, collegamento tra la nascita e la morte, coilei che vigila sull'esibizione, che istiga 1a perversione, prima imma gine della prostituzione, è l'evocatrice ma altresì la cu stode del perturbante. Il racconto della governante che ci ricopre di freddo sudore è, d'altra parte, ciò che addo mestica l'uomo nero, l'uomo del sacco, il mago sabbio lino la cui violenza esplode nel racconto di Hoffmann. Il piccolo Nataniele non ha governante. E' la madre che amorosa risponde ai suoi primi dubbi: « Dì mamma, 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy