Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
(nel Linguaggio, s'intende...). In realtà «noi» siamo oggi qui come ieri eravamo nei grandi cort]li o sulle piaz ze, in cerca di Un Senso che ci dia Una Risposta com prensibile ad Un medesimo Incontro mancato. In cerca di Un Passaggio, di Un'Uscita che sia L'Entrata di Un possibile rapporto. Un rapporto che ci fa «essere» dèi Cristiani denegando ciò che in verità siamo ,da sem pre: dei Sadici. «Noi» siamo qui (nella Casa della· Cul tura, si capisce) per capire tutto ciò che in realtà non dici,amo, siamo qui per mentirci, incatenati al desi derio di Un rapporto che è venuto meno. Si tratta di un legame perverso tra Potere e Servitù, tra servitù al Potere e potere della Servitù. Un legame perverso in un desiderio scatenato. E' un'intesa ambigua la cui ambiguità è possibilità ,d'intesa di un senso che slitta sempre in un altro senso in cui il malinteso detta la verità deLl'intesa che vuole che non ci sia mai Intesa, sia detto, Una volta per tutte. Noi siamo tutti-e delle Puttane mancate. Ed ora, per concludere (ma naturalmente non si conclude mai...), vi chiedo di -ridirmi ciò che adesso vi dirò da parte di Lacan: «...L'errement consiste en cette idée de parler pour qrue des idiots ne connprennent. Idée qui me touche si peu naturellement qu'elle n'a pu che m'ètre suggérée. · Par l'amitié. Danger». Parlavo quindi di una parola, ,la Parola porta... no stalgia di passaggio. José Barrias
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy