Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
pressionisti. e Cézanne, sotto la forma: ricentramento istituzionale (l'impressionismo come scuola) decentra mento soggettivo (se si vuole, 1a «follia» di Cezanne); che tale avventUTa si riproduce con il cubismo e Matisse, con la differenza che il rapporto del cubismo all'istitu zione si manterrà solo per la postura «perversa» adot tata da Picasso, per il fatto che l'impressionismo come fenomeno nazionale francese avrà generato due soggetti vità extra-nazionali (due pittori spagnoli, Picasso e Juan Gris), mentre Matisse, che è ben lungi dall'esser «folle», precipita l'ex-centramento culturale in corso. Che le forze in gioco in questa storia sfocino nel ricentramento cul turale della scuola di Parigi, ed è già il s· egno che, su un veicolo ·extra-pittorico, il surrealismo, esse si spostano, passano altrove; che una struttura meno formalmente stabilita, meno instituzionalizzata è loro immediatamente più propizia. La situazione si ricostituisce negli Stati Uniti e... A questo punto della nostra storia, in meno di un secolo appaiono al tempo stesso la questione dell'istituzione, la questione del rapporto all'istituzione, la questione del soggetto individualizzato nel rapporto all'istituzione, e la questione della moltiplicazione delle individualità da vanti alla questione ddla diffusione del soggetto. Piccola storia che può leggersi anche come riflesso della grande e la cui conclusione sarebbe che nella crisi aperta un nazionalismo non potrà o.I1II1ai più sostituirne un altro; che, salvo adattarvisi o rinchiudersi in un perpetuo ri muginio, il soggetto non potrà più ormai non prendere coscienza della molteplicità delle pratiche che lo riguar dano e della sua ,diffusione obbligata in questa realtà molteplice. Questo momento della •storia della pittura che lascio in sospeso è anche il momento drammatico, se si vuole, cruciale ad ogni modo, in cui un corpo che ha percorso tutta la catena delle mutazioni fonmali deve, per costituirsi nella sua libertà, darsi al tempo · stesso i 158
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy