Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

su quale pos1z1one di base si porti quest'atte_nzione. Quanto precede dimostra sufficientemente a mio avviso che essa non è sostenibile né in un rapporto all'istitu­ zione come tale, né nel rapporto di un « supposto » conflitto (conflitto edipico nel suo fondo) all'istituzione. Tipo di rapporto che, .lo ,si voglia o no, qualifica in un modo o nell'altro tutto ciò che da molti anni si dà empi­ ricamente come avanguardia. Queste · due posizioni dene­ gano H problema che ,le motiva: la divisione del soggetto. Ci si stupisce spesso della complessità delle forme di discorso che tendono a render conto di un tale fenomeno. Questo stupore partecipa, secondo me, al tempo stesso di lllil misconoscimento del tessuto ideologico da trattare e della denegazione dell'insieme della sua problematica. Se ci si guarda dalle forme istituzionali superate e dalle forme di titillamento superficialmente trasgressive, il discorso prende necessariamente delle vie tortuose, e le -resistenze che esso incontra sono perlopiù ·solo manife­ stazioni di terrori infantili davanti a ciò che l'ordina­ mento più o meno perverso delle forme di dipendenza arcaicamente familia:riste non ,riesce a chiarire. Seguo questa deviazione discorsiva perché mi sembra, nella postura che essa .implica, significaitva della posizione da cui la questione delle arti plastiche può oggi essere posta, norn dalla parte del loro rapporto all'istituzione, ma dalla parte del processo soggettivo in corso. L'archeo­ logia istituzionale può dunque porre problema solo a coloro che fondamentalmente ne accettano il principio ed entrano, foss'anche per la negativa, nel suo gioco. Che il sintomo figuri allo stesso titolo dell'analisi nella collezione istituzionale, ciò definisce ben inteso un certo stato dell'istituzione, ma anche che sintomo e anali.si possono momentaneamente essere interpellati in uno stesso processo. La questione che poniamo, diciamo Arte Critica Teoria, non è dunque volta verso l'istituzione, 156

RkJQdWJsaXNoZXIy