Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976
per farne più di,scorso; oscilla tra il displacement meto nimico, e l'identificazione metaforica, con grazia; pro duce così il suo discorso, discorso alla lettera e simbo,lico, al tempo stesso. Non abbandona mai del tutto il referente n, ma lo fa giocare su e contro la gestualità simbolica deila lingua; la qualità della merce (il corpo della merce stessa) contro la sua scambiabilità, il segno su e contro il referente, il oodice e il contesto, ,l'essere e il comunicare. Non lascia mai la mano al corpo della lingua, né al còté socia1e del linguaggio. L'accentuazione che del corpo (corpo con organi) della parola fa il poeta è, naturalmente, jnteressata: « le parole mi attraevano... mi el:'o innamorato delle parole... ciò per cui stavano, ciò che simbolizzavano, o significavano, era di secondaria importanza; ciò che contava era il suono, le forme che il , suono prendeva nel mio orecchio; i colori che le pa role producevano negli occhi» 28 • Il poeta difende la sua specializzazione, il suo craft or sullen art, che consiste nell'artigianato paziente di un -linguaggio scavato nel suono, nei tessuti vivi delle consonanti e delle vocali, nelle cellule interpuntive. Il poeta, ovvero « the keeper of the morgue». Il linguaggio corporeo del poeta, riportato a proce dimenti -linguistici regressivi, è i , l .linguaggio simbolico del primitiv,o. ,La modalità simbolica � tipica del pen siero e del linguaggio primitivi; o di stadi iniziali dello sviluppo mentale. Essa si organizza fondamentalmente intorno al cor po: « Il corpo, i rapporti di pa•rentela, i fenomeni della . nascita, dell'amore e deHa morte sono le idee colpite dall'attività simbolica» 29 • Il simbolo, in questo senso, è rappresentazione di materiale inconscio, oggetto di re pressione sociale. E-ssendo l'istinto sessuale quello più colpito dalla repressione e impedito alla diretta gratifi cazione, esso è costretto alla rappresentazione indiretta. I,l simbolo è dunque una formazione di compromesso in 131
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy