Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

parentali in forme incarnate. Il Padre, la Madre, il Figlio - « la rappresentazione ha inizio. Un attore s'avanza nel­ l'ambra... È i , l fantasma, il re. Pa,rla a un figlio, il figlio de1la sua anima, il principe, il , giovane Hamlet... tu sei il figlio spodestato: io il padre assas,sinato: tua madre è la regina colpevole» 16• La scena a cui si nasce è data. Per Amleto è il campo sociale, dove ognuno agisce e patisce « th'oppres­ sor's wrongs, the proud man's contumely, the pangs of despised love, the law's delay, the insolence of office...». Il giovane principe descrive il proprio delirio in termini più vasti della triangolazione edipica; per lui la scena primaria è 1iinsieme il coito parentale, « Nay but ,to live in the rank sweat of an enseamed bed, stewed in cor­ ruption, honeying, and making love over the nasty ·sty» (Atto III, se. IV), e l'assassinio del re. L'effetto è l'impietrimento. L'uomo dei lupi testi­ mone alla scena del coito parentale impietrisce. L'im­ mobilità è il rovescio del movimento vigoroso a cui il bambino ha assistito. « How is it that the clouds still hang on you», chiede il non-freudiano Claudio ingenua­ mente al principe Amleto, ancora raggelato nel suo abito color della notte. The play begins con il fantasma. L'apparizione del gaseous vertebrate inquina fin dalfinizio la scena, producendo disagio, eccitazione, disequilibrio, disturbo. L'Edipo comincia tutto nella testa del padre. È il padre a fare un chiasso d'inferno, a brandire la legge; prima di essere un sentimento i ,nfantile di nevrotico, Edipo è un'idea di paranoico adulto 17• È il padre poeta manqué a determinare letterariamente il figlio Dylan. Il desiderio del pad i ,e si produce nel figlio poeta réussi: Thomas figlio enacts out la figura paterna. L'inconscio del padre è Amleto, costretto a investire il proprio desiderio in un progetto che non è il suo (« Let not the royal bed of Denmark be a couch for lwmry and damned incest» - 125

RkJQdWJsaXNoZXIy