Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

permanere dei residui feudali della nuova economia. Denaro come sintomo, sintomo come residuo, sintomo: « come sostitutivo deHe forze rimosse; come compro­ messo tra le forze rimoventi e le forze rimosse; come dispositivo di sicurezza contro le forze rimosse» (cfr. Freud, Sulla Psicoanalisi, 1911, Opere, cit., VI, p. 494). La figura del servo si affaccia come sintomo sul campo dell'analisi, in tutta la complessità di ta,le connotazione. Il femminile rimosso 12 « Da dentro la casa veniva un rumore assor­ dante, uno strillare continuo, uno starnutire e, di tanto in tanto, un fracasso violento come se un piatto o una pentola di coccio andassero in pezzi. « E a1lora» disse Alice, « come debbo fare per entrare?» « Il fatto che tu bussi alla porta avrebbe un significato» continuò il Cameriere-Ranocchio senza badare a quello che diceva Alice « se tra noi due ci fosse la porta. Per esempio, se tu fossi dentro, potresti bussare e io ti farei uscire. Hai capito?» Mentre parlava il cameriere continuava a ,guar­ dare per aria. Questa era mancanza di educazione, pensava Alice. « Ma forse non può farne a meno,» pensò poi « perché ha gli occhi troppo in cima alla testa... Però potrebbe almeno rispondere alle do­ mande!» « Come debbo fare per entrare?» ripeté forte. « Mi toccherà di stare a sedere qui fino a do­ mani...» rispose il Ranocchio. In quel momento la porta si spalancò e volò fuori un grande piatto che sfiorò la testa del Ca­ meriere all'altezza del naso e andò a rompersi con­ tro un albero, nel bosco vicino.

RkJQdWJsaXNoZXIy