Il piccolo Hans - anno III - n. 9 - gennaio-marzo 1976

durare almeno. 'nsolarla,do ssigeno questi tempi cioe di scop rire i mezzi per poterla artificialmente il tempo necessario cioè di farne cosi a meno del tutto affinchè la f cl t etctc non avvenisse,un'altra notte di scoprire giusto per lascienza avessero trovato i mezzi per ricrearla artificialmente e tras plantrla al museo del prado in compagnia d'un altro organismi e farne a meno cosi del tutto.llllnbv. piano!piano!ciè bisogno di corre,gridava il,apost rofava divertito,cacciando il finestrìno dalla testa,come per avesse voluto la mettere in una manciatoia ai cavalli che ptr temperavano al decollo. non abbiamo fretta non abbiamo fretta ritrottavan i cavalli sorridenti e diverttiti,il sig b che,dopo,da poco,s riprendeva il motivo che attaccato gli si era alla sua lingua lunga lunga sin dalla mattina prima.Come si fosse stato una s e . tola di maiale porco in un boccone nascosta nella tazza: oh quanto e bello stare con te tralallà trallallallera •••••.. Ad un tarto sentiva qua�cosa un rutto vulcanico piompava viol ente,e mente sui padigliono,fu preso dalla paura,sconquassand oio,assordandolo.una valanfga di roggia si riversava ai suoih piedi dalle sue spalle.il sedile posteriore ammassato sul mat eriale gli piompava addosso,e una cascata la somr�erse. oh quanto e bello stare con te i cavalli a nitrire si misero,e in preda al panico,avanzarono con uno sforzo tutto animale si riuscirono a indietraggiare,e liberatosi dal loro carico es e sbizzaritosi si dispersere pe r il bosco.was era successo?probabilmente questo.alcuhni si · e rano venti a posare sulle porte delle verdi crinieri e stavan messi a becchettare il grano.le pero fiutarono qualcosah 113

RkJQdWJsaXNoZXIy