Il piccolo Hans - anno II - n. 8 - ott.-dic. 1975

l'«antintensificatore». Contro questa larva micidiale, che nega la tendenza verso l'aumento dell'intensità del ,lavoro nella società socialista, identifica l'intensificazione del lavoro con lo sfruttamento, contrappone produttività del , lavoro e intensità del lavoro e tenta di fissare «una qualche intensità normale del lavoro», si sono alleate in una santa battuta di caccia le più autorevoli vestali della leaderiship sovietica. Non ultimo tra tanti magnifici inseguitori, il prode Solovev ha pensato bene di stam­ pare sul suo vessillo la più stravagante delle scoperte: «La produttività del ,lavoro - scrive infatti il no­ stro condottiero a pag. 26 - è una categoria più ampia di quella della forza produttiva del lavoro», in quanto la produttività del lavoro è determinata da due fattori: forza produttiva del lavoro e intensità del lavoro 2 • Di fronte a questa tesi - ingenuamente spacciata per «nuova» (cfr. pag. 27) laddove riecheggia una distin­ zfone terminologica (tra produttività del lavoro e forza produttiva del ,lavoro) già introdotta dal Mine nel lon­ tano 1962 3, - vien l'impeto di rispondere, illice et im­ mediate, con I'immaginosa imprecazione del Carducci: «Dalla tua booca bestemmiatrice un rospo verde pa:lpiti»! In Tealtà, basta frugare senza pregiudizi rtra gli scTitti di Marx per appurare che produttività del lavom e forza produttiva del lavoro sono normalmente sinonimi 4 • «Si è visto - annota, per es., Ma:rx a pag. 112 del ' Capi­ tolo VI inedito' del I libro del ' Capitale' - che, rela­ tivamente a gradi diversi di produttività o di forza pro­ duttiva del lavoro, lo stesso tempo di lavoro si rappre­ senta in quantità molto diverse di prodotti, ovvero che un valore di scambio di pari grandezza si rappresenta in quantità affatto diverse di valori d'uso». Se dunque volessimo fare del pessimismo, niente ci impedirebbe di sentenziare, con Joseph Schumpeter, che «l'economia marxiana è troppo difficile per essere la­ sciata ai m.arxi , sti», anche perché è self-evident che, con 6

RkJQdWJsaXNoZXIy