Il piccolo Hans - anno II - n. 8 - ott.-dic. 1975
stampo ,soloveviano, che, mantenendo in vita l'equivoco corrente secondo cui, in mancanza di dati statistici che misurino esattamente la produttività del lavoro (o la forza produttiva del lavoro), si valuta quest'ultima come se fosse l'equivalente « fi!losofico » del « prodotto na zionale lovdo », rivolgono precipuamente la loro atten zione alfa massa dei valori d'uso ed evitano grettamente di analizzare in guisa critico-dialettica la basilare dina- U mica del rapporto --, nel cui alveo combinatorio non T si può cepto congelare il denominatore senza ridurre Marx ad absurdum. In parole povere, che razza di socialismo è mai quello in cui - per riconoscimento dello stesso Solovev - « il tempo lavorativo annuo è abbastanza costante », essendo stato di 263 giornate lavorative n e l 1928, 269,8 nel 1940, 276,3 nel 1950, 266,9 nel 1960, 263,1 nel 1966? « Arrestate le vostre mani, per lungo tempo familiari con 'la mola, o fanciulle che sinora trituravate il grano! A voi, ormai, i Junghi sonni, incuranti del canto con cui il gallo saluta il ,levarsi del giorno! Quello che infatti era il vostro compito, Demetrio .l'ha affidato alle Ninfe.» Questo antichissimo epigramma dell'Antologia Palatina non dovrebbe forse essere assunto come il motto di una società autenticamente socialista, che del macchinismo sapesse fare, infine, per tutti gli uomini, una fonte di gioia e di liberazione? 15 • Capo 4 ° Colui che caccia obbedisce spesso ad una ra gione « nascosta » assai diversa da quella meramente esteriore della ricerca di cibo: non è tanto a scopo di lucro né per effetto della necessità materiale di incre mentare la produzione di grasso di balena, quanto piut tosto per scaricare addosso all'imago dell'Altro la sua 13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy