Il piccolo Hans - anno II - n. 6-7 - apr.-set. 1975
'lunghi e pallidi aiutano i camerieri a mettere i vetri rotti nelle ceste ». La ripetizione anaforica dell'ora all'inizio dei tre paragrafi centrali del pezzo di Bocca (sono le 14, entriamo adesso alle 14, sono le 14) càncella per il lettore il tempo della scrittura. La cronaca ri.pn è scritta e tanto meno letta, ma vissuta. L'artifièio proprio per esempio di certi romanzi post-heidegerriani - pensiamo soprattutto alla Nausea di Sartre - consiste nel suggerire una coin cidenza temporale tra evento e registrazione. Che nella Nausea di Sartre questo vales�e ad indicare l'impossibi lità di qualunque dotazione di senso dell'evento è quanto rivela che al senso anche nel pezzo di Bocca si rinunzia con la differenza che nel romanzo di Sartre l'assemza met teva in gioco sotto il nome di angoscia un equivalente ge nerale della pulsione, e nel pezzo di Bocca il vuoto di senso è riempito dal pieno ideologico dell'evidenza. Lo spazio così precisamente definito fino alle frasi che vi si intendono, permette l'illusione di una conoscenza del['accaduto in quanto chi lo racconta se ne fa garanve. Lo qualificano gli incontri con i colleghi giornalisti: ci sono, dunque scrivo. E' il cogito dell'ideologia perché ci sono e dunque scrivo vuol · dire che scrivo così come ci sono in tal posto in tal piazza in tal via, l'interpellazione ideolo gica non lascia dubbi. L'individuo che assume la parola - in quanto è queUo che c'è stato - è immediatamente soggetto. Ha luogo un primo escatomage: il soggetto - che avrebbe dovuto essere l'evento, l'altro dall'occhio che lo descrive - si rivela come quest'occhio: Giorgio Bocca. Quest'occhio e questa bocca, quest'occhio parlan te parla, ancora una volta - soggetto borghese! - di sé: si ostenta e si ostende, gonfiando non solo le gote, ma forse anche - com'era costume di un tempo, il petto. Ma i fatti che parlano - les fains ,seu1s pairlierons, Gaston Pa ris positivista - e il soggetto che si parla con i fatti - Giorgio Bocca giornalista - sono i due preliminari della scena. 80
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy